Il 25 gennaio convegno a Roma sulla memoria dell'acqua, organizzato dall'Ordine provinciale dei Medici, con la partecipazione del premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier.
L'ISDE, Associazione Medici per l'Ambiente della provincia di Chieti, organizza il 25 gennaio ad Ortona una conferenza sull'uso dei pesticidi in agricoltura e sui danni che essi causano alla salute umana, con l'intervento di qualificati esperti nel settore.
Un commento del Presidente Antonella Ronchi sulle recenti dichiarazioni del segretario generale della UIL Angeletti.
Approvata dalla Commissione Salute della regione Marche la prima legge regionale dopo l'accordo Stato-Regioni sulle medicine non convenzionali del 7 febbraio 2013.
Il Congresso, promosso dall'Istituto per la Ricerca Medico Scientifico Omeopatica, vuole essere il punto di sintesi dell’insegnamento della pratica clinica della Scuola, soprattutto nei riguardi di tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’omeopatia hahnemanniana.
Il Presidente del Congresso è il dott. Pietro Federico, il Presidente del Comitato Scientifco è il dott. Pietro Gulia.
FIRMIAMO sul sito
www.omeocom.it
la petizione
PER DIFENDERE L'OMEOPATIA
da un esagerato costo di registrazione dei farmaci.
Da oggi è possibile firmare per devolvere il 5x1000 alla FIAMO, per favorire la ricerca in medicina omeopatica e rendere più elevata la qualità delle cure che è possibile avere con l'omeopatia.
Al Congresso mondiale svoltosi a Quito (Ecuador), il dr. Renzo Galassi è stato eletto Presidente Mondiale della LMHI (Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis).
Accordo tra il Governo e le Regioni concernente i criteri e le modalità per la formazione ed il relativo esercizio dell’agopuntura, della fitoterapia e dell’omeopatia da parte dei medici chirurghi ed odontoiatri.