La terapia Bicom è una terapia frequenziale con oscillazioni elaborate al computer e priva di effetti indesiderati. In nessuna occasione viene inviata corrente elettrica al malato.
Le frequenze elettromagnetiche emesse dall'apparecchio sono assimilabili a frequenze radio. Vari esperimenti hanno dimostrato che le oscillazioni proprie del paziente, corrispondenti a diverse entità nosologiche, essendo di natura elettromagnetica possono essere ri-settate con specifici "programmi" e trasmesse come frequenze salutistiche dall'apparecchio al paziente per mezzo di cavi conduttori e di elettrodi posti a contatto diretto dello stesso.
Il corpo umano irradia diverse oscillazioni elettromagnetiche strutturate diversamente a seconda della condizione di salute della persona, se sana o malata.
Uno squilibrio energetico può essere la causa o la manifestazione energetico-quantistica di una patologia organica, risolvibile per mezzo della biorisonanza.
Nella Bicom-terapia, le frequenze patologiche sono captate attraverso degli elettrodi posti a contatto del corpo del paziente (mani, piedi, ecc.) ed inviate all'apparecchio Bicom. Qui le oscillazioni vengono ri-settate e poi restituite al paziente sotto forma di "oscillazioni terapeutiche" che hanno lo scopo di risanare l'individuo malato. La terapia di biorisonanza Bicom rafforza i meccanismi di difesa e di autoregolazione tipici dell'organismo.
Tra le patologie che rispondono meglio alla terapia Bicom vanno ricordate:
allergie, intolleranze alimentari ed altre malattie croniche (dell'apparato respiratorio, degli organi interni), nella terapia del dolore e nel tebagismo. Le allergie e le intolleranze alimentari sono quelle in cui ottiene una percentuale di successo maggiore, pari all'85%; nel tabagismo la percentuale di successo supera il 70%.
Gli impieghi della Bicom-terapia sono molteplici. Tra essi, cito gli ambiti in cui la utilizzo più di frequente, le allergie e le intolleranze alimentari: